Questo libro mi è stato gentilmente inviato dal Gruppo Editoriale Santelli per una recensione.
«Arrivare in fondo, dopo anni di dolore, per leggere la parola assolta, non ha avuto il significato che pensavo.»
L’innocenza colpevole è un romanzo profondo, emozionante e attuale, scritto da Francesca Sassano, avvocata e scrittrice con una lunga esperienza sia nel campo giuridico che in quello narrativo. La storia ha al centro una donna, Chiara Gos, che lotta contro il dolore, l’ingiustizia e il peso di un passato che non può dimenticare. Chiara è una donna segnata da un episodio terribile avvenuto anni prima, in una notte che lei stessa ha rimosso, troppo dolorosa per essere ricordata. Quella notte ha cambiato tutto: è stata accusata ingiustamente, ha affrontato un processo che l’ha distrutta e ha perso tutto ciò che aveva di più caro: il suo lavoro, la sua reputazione, e soprattutto il rapporto con il figlio.
Chiara non è colpevole, ma la giustizia non le ha dato ascolto. E quando, dopo anni, riesce finalmente a dimostrare la sua innocenza, capisce che non basta. L’innocenza che le viene “restituita” non è più quella di prima. Non può cancellare tutto il dolore e il giudizio che ha subito. Per questo Chiara parla di “innocenza colpevole”: un’innocenza macchiata, arrivata troppo tardi, che non riesce più a guarire le ferite.
Quando Chiara prova a riprendere in mano la propria vita, accade qualcosa di inaspettato e spaventoso: torna nella sua vita proprio l’uomo che aveva causato tutto, colui che era al centro di quella notte che lei aveva cercato di dimenticare. La sua presenza riapre le vecchie ferite e fa riaffiorare i ricordi dolorosi. Ma soprattutto riaccende la paura, la rabbia e il senso di solitudine.
Il romanzo tocca molti temi delicati e attuali. Parla del difficile rapporto tra uomo e donna, soprattutto quando ci sono dinamiche di potere, di manipolazione e di violenza. Parla della giustizia e di come, a volte, può sbagliare e distruggere la vita di una persona innocente. Parla del senso di colpa, della memoria che cerca di proteggere, e dell’amore materno che resiste anche quando tutto sembra perduto.
Lo stile di Sassano è semplice, diretto, ma pieno di emozione. La scrittura è chiara, scorrevole e coinvolgente. Si sente che l’autrice conosce bene il mondo legale e che riesce a raccontarlo senza mai usare un linguaggio complicato o troppo tecnico. Le sue parole arrivano dritte al cuore del lettore, e la storia tiene alta l’attenzione dalla prima all’ultima pagina.
Non si tratta solo di un romanzo, ma anche una riflessione sulla condizione femminile, sulla giustizia, sulla forza interiore di chi ha vissuto l’ingiustizia sulla propria pelle. Chiara non è un’eroina perfetta, ma una donna vera, con paure, emozioni, traumi. E proprio per questo conquista il lettore. È un libro che fa riflettere, ma anche che commuove e dà speranza. L'innocenza colpevole di Francesca Sassano è disponibile sul sito di Santelli Editore e nelle principali librerie online.